Attività ed esperienze
A Borgo Petroro Country Relais & Restaurant riponiamo la massima cura nell’organizzazione di tutte le attività e le esperienze connesse al Vostro soggiorno. Permetteteci quindi di aiutarVi nella pianificazione della Vostra vacanza, consigliandoVi o prenotando per Voi tutta una serie di esperienze particolari, momenti ricreativi o visite culturali, alla scoperta del meraviglioso territorio di Todi e dell’Umbria in generale.
Tra città d’arte, parchi naturali, cantine e frantoi locali e biologici, troverete sicuramente l’esperienza giusta per Voi, da vivere in coppia o in famiglia.
Il territorio e l'outdoor
Attività nel Borgo

Degustazione di vini
Nella nostra Cantina, ricavata all’interno della Cappella medievale del Borgo, il nostro Sommelier Vi guiderà attraverso un percorso di degustazione delle migliori eccellenze del territorio.
A partire da 4 vini con tagliere di formaggi abbinato; degustazione anche possibile durante la cena, con vini abbinati alle portate, o per piccoli gruppi presso la nostra terrazza panoramica o la Taverna medievale

E-Bike e cicloturismo
Noleggia le nostre E-Bike per mezza giornata, per tutto il giorno o per l’intero soggiorno: avrai modo di scoprire i percorsi naturalistici e le meraviglie del territorio a ritmo dello slow-tourism.
Possiamo anche suggerirVi e metterVi in contatto con guide locali, che vi sapranno consigliare i migliori percorsi dei Monti Martani e delle cittadine limitrofe

Corso di Cioccolato
Il Maitre Chocolatier Nicola Maramigi animerà il Vostro pomeriggio a Borgo Petroro con un corso di tempera del cioccolato e preparazione di praline artigianali, in cui tutti i partecipanti potranno scoprire tecniche da riprodurre a casa. Un corso perfetto anche come idea regalo per amici e parenti!
Attivabile con un minimo di quattro prenotanti; durata di circa due ore e mezza; soggetto a disponibilità

Volo in Mongolfiera
Un’emozione senza tempo, un viaggio nell’aria al ritmo delle nuvole…qui al Borgo è possibile prenotare un volo in mongolfiera da 2 a 8 posti, con partenza dalla struttura! Un regalo perfetto durante un soggiorno familiare o come attività di team building, o per rendere ancora più speciale e indimenticabile il Vostro matrimonio in Umbria!

Prenotate uno Spazio o un evento
Se il Vostro viaggio coincide con un anniversario, un compleanno, o se siete semplicemente alla ricerca di un luogo dove festeggiare con un aperitivo o una serata a bordo piscina, Borgo Petroro può mettere a disposizione salotti, sale riservate o spazi esterni, e proporre diverse esperienze con menu a tema e musica dal vivo.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare la nostra pagina Eventi o fissare un sopralluogo in struttura
Aziende Locali Umbre
Cantine Locali
Tra le eccellenze locali dell’Umbria, il vino merita sicuramente un posto d’onore. Oltre il 2% della regione è ricoperto da vigneti, i quali garantiscono ben 2 DOCG, 13 DOC e 6 IGT.
A Borgo Petroro abbiamo dedicato i nostri forzi alla creazione di accordi soprattutto con quelle Cantine locali che utilizzano metodi innovativi e/o biologici, e rappresentano quindi il luogo ideale per una visita di degustazione.
Tra i nostri partner: Cantine Peppucci (Petroro di Todi), Tenuta San Rocco (Due Santi di Todi), Di Filippo (Cannara), Antonelli San Marco, Caprai, Scacciadiavoli (Montefalco)

Prodotti Tipici
I prodotti tipici umbri più caratteristici, profondamente legati al susseguirsi delle stagioni, sono l’olio EVO e il tartufo. Sono molte le aziende dedite a questo tipo di produzioni. Il Relais Borgo Petroro, anche tramite il Ristorante Locanda Petreja, collabora attivamente con il Frantoio Passo della Palomba (Todi), presso il quale è possibile effettuare visite e degustazioni, e Urbani Tartufi, azienda che, forte di una storia fatta da sei generazioni, ha conquistato una parte importante del mercato mondiale del tartufo.

Artigianato locale
Da secoli terra d’artigiani, il tessuto economico umbro è retto da un sistema familiare e da persone che, nel tempo, hanno saputo reinventarne la tradizione. Per questo motivo, a Borgo Petroro cercheremo sempre di consigliarVi visite guidate alle aziende che hanno affrontato le sfide poste dall’innovazione e dalla digitalizzazione tramite una costante attenzione al dettaglio e all’aspetto umano del proprio lavoro.
Tra i prodotti artigianali più noti, l’Umbria annovera il cashmere e la ceramica, oltre a diversi altri beni meno conosciuti. Il nostro Ricevimento sarà a Vostra disposizione per illustrarVi tutte le possibili visite alle aziende nostre partner.

Turismo Culturale

Todi e il suo territorio
Città d’arte per eccellenza, Todi presenta una notevole abbondanza di siti d’interesse culturale e religioso. La patria d’origine di Jacopo dei Benedetti, detto Jacopone, ha infatti ben due Chiese dotate di un fascino architettonico senza tempo, la concattedrale romanico-gotica di Maria SS. Annunziata e il Tempio rinascimentale di Santa Maria della Consolazione, e diversi altri luoghi meno conosciuti, come le Cisterne romane o la Casa Dipinta, oltre ai Musei della Pinacoteca, della Civiltà Contadina e il Lapidario.
Il nostro Ricevimento saprà fornirVi tutte le indicazioni e i contatti per la Vostra visita a Todi.

L'Umbria e le sue città d'arte
Visitare l’Umbria vuol dire prima di tutto scoprirne le bellezze più conosciute, come le meravigliose città d’arte di Perugia, Orvieto, Assisi, Spoleto, Gubbio, e i suggestivi centri abitati di Spello, Deruta, Narni, Città della Pieve, Norcia, Castiglione del Lago e moltissimi altri.
In ognuna di queste città è possibile pianificare itinerari e ottenere consigli utili su come muoversi, dove mangiare o luoghi visitare, per vivere appieno l’esperienza dell’Umbria più autentica.

Itinerari insoliti e tesori nascosti
Per un viaggio diverso dal solito, o per chi ha già visitato più volte l’Umbria più conosciuta, scoprite alcuni dei nostri suggerimenti per un itinerario diverso dai circuiti del turismo mainstream: visitate piccoli centri come Rasiglia, Castelluccio di Norcia, Panicale, Solomeo, Civitella del Lago o il Tempietto di Campello sul Clitunno, e lasciatevi sorprendere dal fascino di una bellezza nascosta, raccolta, autentica.
Il Territorio e l'Outdoor
Sport e attività
In Umbria, l’aspetto naturale e selvaggio del territorio è sicuramente predominante rispetto ai paesaggi antropizzati di altre parti d’Italia. Vivere la regione vuol dire prima di tutto scoprirne la campagna, le montagne e le vie d’acqua, con attività all’aria aperta scandite dal ritmo lento della natura. Tramite Borgo Petroro sarà quindi possibile gestire tutti i contatti per organizzare un’escursione a cavallo, una caccia al tartufo, tour in mongolfiera o esperienze da brividi, come il canyoning, il kayak e il rafting nelle strette Gole del Nera o alla meno nota Forra di Prodo.

Parchi naturali e percorsi
Oltre ai luoghi più selvaggi, il Cuore Verde d’Italia offre un vasto numero di parchi naturali, anche molto diversi tra loro.
A pochi km da Borgo Petroro è possibile visitare il Parco Fluviale del Tevere e concedersi una passeggiata alla Roccaccia di Titignano, per apprezzare la lenta trasformazione del Tevere nel Lago di Alviano, oppure la Foresta Fossile di Dunarobba, nei pressi di Avigliano. A circa 45 minuti di auto si possono raggiungere luoghi meravigliosi, come la Cascata delle Marmore o la faggeta e le Vie d’Acqua del Parco dei Sette Frati, sul Monte Peglia.

Per informazioni e prenotazioni contattare il nostro Ufficio Ricevimento
tel: 0759978543 – whatsapp +39 342 101 8309 – info@borgopetroro.it